Visualizzazione post con etichetta Trip. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trip. Mostra tutti i post
sabato 16 gennaio 2010
mercoledì 28 ottobre 2009
TheHill88.

Una volta eliminato il feisbuc, non mi rimane tanto da fare.. ma siccome al momento pi zi ci sono parecchio(ahimè?) legata, oltre a fare rinascere questo spazio un po' impolverato, spesso mi trovo a rivisitare vecchi angoli di rete, che mi avevano interessato prima del monopolio e della monarchia assoluta di facebook.
un amico mi aveva dato il link in chat "oh guardati questa, fa sputtanare", mi aveva divertito, poi avevo lasciato lì.
mi è tornato in mente l'altro giorno, e mi sono informata meglio sul suo conto, sulla sua storia, mi ha fatto pensare..e come tutto quello che mi fa pensare..ecco un post..
Caitlin Hill, ha la mia età, è australiana, ma da non so amodo quanto vive a New York city.
Un giorno,il 16 agosto 2006, in risposta a un video di un comico-rapper su youtube, ne posta uno lei, in cui dalla webcam del suo computer rappa un testo ironico di risposta, sulla base di Just lose it dello Slim Shady.
DAl giorno dopo comiciano a piovere commenti, tanti complimenti, e arriva presto ai 4 milioni di click sul Tubo.da quel giorno diventa una "vblog", ovvero una di quelle "youtube celebrities" che fanno video-blog.
Da lì fonda il suo canale personale,Thehill88, nome col quale passerà alla storia (per lo meno quella cibernetica)..comincia a postare un sacco, sempre video molto amatoriali, nei quali semplicemente parla, disquisisce su vari argomenti, sfotte categorie di persone, sempre praticamente..facendo la scema!e le viene cazzo bene!a me fa morire dal ridere! per capirci quel un minimo di inglese bisogna masticarlo,però credo che faccia ridere in ogni caso, aldilà dei contenuti..
Me ne sono guardati parecchi, e l'idea che me ne sono fatta è di una ragazza molto simpatica, intelligente, non bella ma col suo perchè, che piano piano,( lei per prima incredula), si è creata questo mondo fittizio di popolarità..una popolarità malata..perchè..mi metto nei suoi panni, sai che ci sono MILIONI di persone che ti seguono, che non vedono l'ora di vedersi il tuo nuovo video, la tua nuova cazzata, ma tutto questo succede nella tua cameretta, mentre la tua vita rimane uguale..è strano eh!!
Su wikipedia c'è la sua pagina, è ho scoperto che forse non ho scazzato di tanto..
In September 2007, Hill announced on her MySpace blog that 2007 would be her last year in the partnership program, stating:
“ I'll try really hard to make 2007 my last year of YouTube. Sure I'll keep TheHill88 up, but I wont force myself to make videos. I'll only ever do them when I want to and ONLY when I have a really good idea. So I suppose it's not my last year...but its my last committed year. I'll have to end the partnership and everything....for now, I need to focus all my attention on the REAL WORLD and my goals. ”
By October 2007, YouTube no longer listed Hill as a revenue sharing partner.
..è abbastanza chiara! e cazzo ci credo, passa abbastanza disagio da quel "REAL WORLD" in maiuscolo..
dopo ha avuto dei ruoletti marginali qui e la a hollywood, e adesso non so amodo che faccia, ma credo stia nella grande mela.
bah, che trip.è una storia di successo, però boh..mi lascia un po' di inquietudine..il mondo alieno di internet, dove sembri vicino, sei in condivisione, ma non lo sei cazzo!
I rapporti umani sono un 'altra cosa!
esagerato?ancora banale? non credo, intanto il numero di iscritti a facebook cresce, per tutte le età..
non demonizzo, ma credo sia un fenomeno più peso di quel che vogliano farci passare.
un esempio..na cazzata eh..
mi sono disiscritta da facebook, mi ero rotta il cazzo, troppo tempo, con troppe dinamiche malate sotto.
(sì,problema mio personale, che non è detto che sia comune a tutti)
..nel momento in cui chiedi l'annullamento del tuo account..magicamente compaiono 5 dei tuoi amici più cliccati, in foto in cui sono con te, o foto di gruppo..con scritto sotto "sei proprio sicuro?" "mancherai a tizio" "mancherai a caio"...con i nomi!
cioè..non ci volevo credere..veramente?? ricatto psicologico?credo sia una delle cose che mi ha fatto decidere definitivamente per il click di "annulla"
..ma vaffanculo!!
la savo DAL VIVO la vedo stasera, e la sara IN CARNE ED OSSA a lezione domani!! stronzo d'un social network! siamo SCHIAVI, SCHIAVI!!!!!
martedì 13 ottobre 2009
maionese! posso entrare?come chi?sono io!

forse il problema è che io vivo (da sempre) davvero troppo confinata negli universi paralleli dei miei trip, perchè a volte mi rendo conto di far delle pensate davvero..non malate sarebbe esagerato, ma così appartenenti al regno delle emozioni, del pensiero, del non-reale, che nel tentare di spiegarlo a voce o anche a scriverlo..mi vien l'ascella pezzata! spetta valà che mi tolgo la felpa..
Mi capita sovente (pfff), di percepire un QUALCOSA (emozione, visualizzazione mentale, viaggio, immagine fittizia della mente, boh!) dentro di me, come appunto una dimensione parallela, un angolo nascosto, in cui trovo attimi di realizzazione, di Benessere col bene maiuscolo.
Quando succede non sono felice, ma è come se una punta di qualcosa di molto simile alla felicità mi invadesse, mi vine da sorridere da dentro, vorrei chiudermi a riccio dentro quella emozione, morirci dentro, mangiarla, respirarla tutta a d'un fiato, ubriacarmene, farmi in vena di quella cosa.
Molti di questi attimi mi vengono regalati da alcune note, da alcuni odori, da alcune combinazioni odore-temperatura-momento della giornata, panorama..
Alcune note sono tue.
Le senti, dalla prima volta, ed è come se ti conoscessero, come se ti rincontrassi con qualcuno che ti vuole bene,che parla di te, di una parte di te che neanche tu sai ricondurre a un ricordo preciso, che ti fa bene, che con quella melodia è capace di andarti a toccare dentro.
E' qualcosa che non scelgo, le sento, e Zac, mi arriva una botta di sta cazzo di sensazione nostalgia-malinconia-felicità che mi abbraccia da dentro.
e io vorrei essere NELLA canzone.
è bello.
non serve a un castamazzone di niente ma è bello.
domani mi alzerò e sarà tutto uguale nel mondo dove vivo che è fatto di tangenziale appunti, porte, facce, ceramiche che è lontano billioni di anni luce da QUELLA sensazione, ma è bello.
è effimero ma è bello
è inconsistente ma è bello
non riconduce a niente di reale ma è bello.
mi fa anelare ma è bello.
mi manca, ma è bello.
MAYONNAISE, THE SMASHING PUMPKINS.:)...
Fool enough to almost be it
Cool enough to not quite see it, doomed
Pick your pocket full of sorrow
Run away with me tomorrow, June
We'll try and ease the pain
Somehow we'll feel the same
Well, no one knows
Where our secrets go
I send a heart to all my dearies
When your life is so, so dreary, dream
I'm rumored to the straight and narrow
While the harlots of my perils scream
And I fail
But when I can, I will
Try to understand
That when I can, I will
Mother, weep the years I'm missing
All our time can't be given back
Shut my mouth and strike the demons
Cursed you and your reasons
Out of hand and out of season
Out of love and out of feeling so bad
When I can, I will
Words defy the plans
When I can, I will
Fool enough to almost be it
And cool enough to not quite see it
And old enough to always feel this
Always old, I'll always feel this
No more promise no more sorrow
No longer will I follow
Can anybody hear me
I just want to be me
When I can, I will
Try to understand
That when I can, I will
notte, :)
AUGURI SHUKRANI!!!PFIU è ANCORA IL TREDICI!!!!
sai che oggi il mes mi è arrivato a metà?, che nervi che nervi che nervi la telefonia!!!!!!passato un bel tuo giorno zizza?
qui ti si è pensato, parecchio!
eu te quero bem!beijos!!
mercoledì 7 ottobre 2009
siori e siore!!Altro giro, altro regalo!

non mi piace annoiarmi e il sentimento di apatia, cioccan muori!
Non mi cazzodibudda piace:
sprecare il mio tempo, guardare l'orario e constatare che da qui a novembre-dicembre forse ascolterò interessata..mmh...otto ore di lezione?..e ne ho 8 al giorno, bene!non mi piace sentirmi incanalata, speranzosa, poi tac!, eccolo, il rebound.
non mi piace il silenzio imbarazzante e la retorica a cui questi periodi ti obbligano, ma vaffanculo perchè diavolo ne sto parlando con TE???.."EHsai così così..".."nooo, come mai Benni?"..e vaffanculo!
Non mi piace berlusconi, faccia di criminale di merda.
Non mi piace non poter tornare con un click indietro,a rivivere quella felicità che ti rende viva, carica per ogni cosa, realizzata zioccan, realizzata, in pace dentro.era illusione? non ci credo!non ci cazzo credoooooo!no!no!e no!
Non mi piace svegliarmi bastonata dai sogni, non mi piace, difronte a una domanda, non trovare parole per rispondere, quel silenzio non imbarazzante ma indisponente(almeno per me) che segue..e quindi il dover concludere sempre tutto con un bel giretto di parole vuote ma doppiate, e con tanti "ehhh,""mah""non lo so".
Perchè la sensazione è sempre quella dell'essere sospesa, incrostata nella non soluzione dei miei perchè.e mi fa vivere male.perchè non sai cosa volere, e siamo fatti per provare pulsioni invece, verso qualcosa.
io voglio volere.
io voglio un mondo all'altezza dei sogni che ho.
e sai cosa?
vaffanculo!
perchè ce l'avevo un mese fa.
vaffanculo!
NON MI PIACE VEDERMI FELICE, "SOLUZIONATA", MA NON SAPERE COME FARE PER ARRIVARCI.
sono sul calcinculo, la coda la vedo ma non la acchiappo mai, stronzi baracconai, fate apposta!tanto siete voi che decidete se farci vincere!
lunedì 5 ottobre 2009
a Honolululuuuuu!!

Des, sinis. Des, sinis. Uno, due...
Qui e li e notte e dì
questo il mondo fa girar
bianco e ner, falso e ver
questo il mondo fa girar
per ogni quà c'è sempre un là
per ogni se c'è sempre un ma
per ogni su c'è sempre un giù
per ogni men c'è sempre un più
più o men, vuoto o pien
questo il mondo fa girar
quà e là, va e sta
questo il mondo fa girar
sempre in alto mira e và
esci dalla mediocrità
non star solo ad aspettar
ciò che per caso puoi trovar
se metti buona volontà,
il mondo tutto ti darà
però se tu non rischierai
nulla mai rosicherai!
sarà anche quel che il mondo fa girar...
ma a me la relatività, di cui questa saggezza disney ne è l'elogio, mi fa girare la testa e basta..
HO 21 ANNI, E LA MIA PARTITA CON LA RELATIVITà è NETTAMENTE SULL'1-0, PER LEI.
è tutto troppo cazzo relativo, esiste un qualcosa a cui tenersi stretti nel mare del des, sinis, des sinis?
me lo chiedo, ma non in modo esageratamente pessimista eh, sono quasi serena.
Vorrei solo tornare agli attimi in cui la relatività era nel mondo fuori dal finestrino.
:)
domenica 4 ottobre 2009
stop the world.(i want to get off)

eh l'erba voglio...
l'ultra pensiero di questo periodo mi h aportato così in profondità nei meandri dei meccanismi del mio cogitare che è come se fossi entrata in un..livello superiore di consapevolezza.
cioè..
detta così sembra tipo..positivo.
no
non so cosa darei per tornare a quando alle cose non c'era bisogno di pensarci, le vivevo e basta.
fa proprio cagare.
anyway..
mi rendo conto di quanto l'allenare il mio cervello a da utofocalizzarsi sul suo stesso lavoro, lo renda capace di farlo poi su tutto..
si, official che sono contorta.
in breve..come quando masterizzi un cd..il livello del buffer tipo..in questi giorni il mio cervello è quasi perennemente con tutte le tacche verdi..a quattromila giri..pensando sempre alla stessa cosa..
quello che voglio dire è che anche quando punto il faro della mia attenzione anche su altro...l'alto livello di giri rimane..e mi faccio dei trip assurdi anche sul pane..com'è che diceva bersani..
ECCO
"TROPPO CEREBRALE PER CAPIRE CHE SI PUò STAR BENE SENZA COMPLICARE IL PANE."
ESATTAMENTE.
ciao.
mercoledì 15 luglio 2009
Vinicio
Dove vanno a finire i calzini
quando perdono i loro vicini?
dove vanno a finire beati
i perduti con quelli spaiati?
quelli a righe mischiati con quelli a pois
dove vanno nessuno lo sa
Dove va chi rimane smarrito
in un’alba d’albergo scordato
chi è restato impigliato in un letto
chi ha trovato richiuso il cassetto
chi si butta alla cieca nel mucchio
della biancheria
dove va chi ha smarrito la via
Nel paradiso dei calzini
si ritrovano tutti vicini
nel paradiso dei calzini..
Chi non ha mai trovato il compagno fabbricato soltanto nel sogno
chi si è lasciato cadere sul fondo
chi non ha mai trovato il ritorno
chi ha inseguito testardo un rattoppo
chi si è fatto trovare sul fatto
chi ha abusato di napisan o di cloritina
chi si è sfatto con la candeggina
Nel paradiso dei calzini..
nel paradiso dei calzini
non c’è pena se non sei con me
Dov’è andato a finire il tuo amore
quando si è perso lontano dal mio
dov’è andato a finire nessuno lo sa
ma di certo si trovera’ la’..
Nel paradiso dei calzini
si ritrovano uniti e vicini
nel paradiso dei calzini
non c’è pena se non sei con me
non c’è pena se non sei con me
IO DAVANTI A TANTA GENIALITà MI SCIOLGO E SORRIDO.
quando perdono i loro vicini?
dove vanno a finire beati
i perduti con quelli spaiati?
quelli a righe mischiati con quelli a pois
dove vanno nessuno lo sa
Dove va chi rimane smarrito
in un’alba d’albergo scordato
chi è restato impigliato in un letto
chi ha trovato richiuso il cassetto
chi si butta alla cieca nel mucchio
della biancheria
dove va chi ha smarrito la via
Nel paradiso dei calzini
si ritrovano tutti vicini
nel paradiso dei calzini..
Chi non ha mai trovato il compagno fabbricato soltanto nel sogno
chi si è lasciato cadere sul fondo
chi non ha mai trovato il ritorno
chi ha inseguito testardo un rattoppo
chi si è fatto trovare sul fatto
chi ha abusato di napisan o di cloritina
chi si è sfatto con la candeggina
Nel paradiso dei calzini..
nel paradiso dei calzini
non c’è pena se non sei con me
Dov’è andato a finire il tuo amore
quando si è perso lontano dal mio
dov’è andato a finire nessuno lo sa
ma di certo si trovera’ la’..
Nel paradiso dei calzini
si ritrovano uniti e vicini
nel paradiso dei calzini
non c’è pena se non sei con me
non c’è pena se non sei con me
IO DAVANTI A TANTA GENIALITà MI SCIOLGO E SORRIDO.
martedì 21 aprile 2009
Bias: errore sistematico.

« Si tratta di un peculiare e ripetitivo errore del capire umano di propendere maggiormente e con più enfasi nei confronti delle affermazioni più che delle negazioni » FRANCIS BACON. | |
Il bias di conferma è un fenomeno intellettuale al quale l'uomo è soggetto. È un processo mentale che consiste nel prendere atto delle informazioni ricevute e selezionarle in modo da porre maggiore attenzione e, quindi, attribuire maggiore credibilità a quei dati che confermano le proprie credenze e, viceversa, ignorare o sminuire quelli che contraddicono le nostre credenze supposte.
Questo processo, se abilmente sfruttato, è un grande strumento di potere, in quanto riesce a portare un individuo o una collettività a negare addirittura l'evidenza.
CAZZO. c'est vrai.
mercoledì 15 aprile 2009
sabato 21 febbraio 2009
Charlie mood.
Come sarebbe a dire che domanda è?
è LA DOMANDA.
tra poco il periodo culo quadrato finirà, bene o male.
(se poi cominciasse il periodo culo più piccolo sarebbe na crema..ma vabè.)
Spero che con la sua fine risulti meno sensata questa strip.
La traduzione in italiano tra l'altro è come al solito più esistenzialista.
dice nel quadrato finale "ti ci vorranno più di una notte per capirlo"
perchè i traduttori si prendono ste libertà?, non cambia di poco.. non è che perchè sei Umberto Eco puoi sputtanare lo spirito di un autore.
da geniale cinismo in perfetto stile shultz a romanticismo, pessimista..no eh!
cià
martedì 6 gennaio 2009
Murdok, sono io che vengo a prendere te.
Non so esattamente se ho davvero voglia di scrivere.
O se è solo voglia come spesso mi capita di sparare a caso
impressioni di quel che mi lascia fortemente interdetta
o semplicemente emozionata
ferma galleggiando per qualche momento
a godere solo ed esclusivamente dell'emozione che vivo.
mi conformo a ciò che mi piace
sia che si tratti di righe,
sia che si tratti di immagini
sia che si tratti di suoni
come da piccola
guardavo mary poppins e saltavo cantando da musical old school come una scema di guerra.
guardavo rambo e programmavo finti agguati dietro ogni porta
guardavo le olimpiadi e provavo davanti allo specchio il momento dell inno nazionale
con me in vetta al podio, come mi sembra ovvio.
Piangevo sempre.
O se è solo voglia come spesso mi capita di sparare a caso
impressioni di quel che mi lascia fortemente interdetta
o semplicemente emozionata
ferma galleggiando per qualche momento
a godere solo ed esclusivamente dell'emozione che vivo.
due notti che sogno di riabbracciare con la rincorsa
emozione REM fortissima, al limite del reale.
risveglio non propriamente triste,
nè propriamente snervante
nè propriamente frustrante
eventualmente trinervstrante, ecco.
emozione REM fortissima, al limite del reale.
risveglio non propriamente triste,
nè propriamente snervante
nè propriamente frustrante
eventualmente trinervstrante, ecco.
mi conformo a ciò che mi piace
sia che si tratti di righe,
sia che si tratti di immagini
sia che si tratti di suoni
come da piccola
guardavo mary poppins e saltavo cantando da musical old school come una scema di guerra.
guardavo rambo e programmavo finti agguati dietro ogni porta
guardavo le olimpiadi e provavo davanti allo specchio il momento dell inno nazionale
con me in vetta al podio, come mi sembra ovvio.
Piangevo sempre.
venerdì 26 dicembre 2008
Misery non deve morire.

Stavolta la trama la scrivo io, è il mio blog, non è serio copiaeincollare!
Allora, Paul Sheldon (richiamo a Sidney Sheldon, celeberrimo autore di romanzi rosa?!) è uno scrittore che ha raggiunto un grandioso successo grazie alla saga di romanzi che vede come protagonista Misery, una giovane ragazza che vive vicende amorose e non nell'ottocento.
Stanco di essere riconosciuto solo per Misery, decide di farla morire nell'ultimo libro della serie, che uscirà a breve.
Per accertarsi che la sua fama sia davvero slegata dal successo dell'eroina protagonista, scrive un nuovo romanzo, completamente diverso come genere, ma fa un incidente in auto mentre si sta recando a consegnare il manoscritto alla sua editrice.
Viene salvato nel bel mezzo di una tormenta di neve che lo avrebbe sepolto da una donna, che si rivelerà essere la sua più grande fan , oltre che un'infermiera in grado di rimetterlo in sesto.
Completamente immobolizzato a causa di fratture multiple alle gambe e in preda da atroci dolori, Paul comincia a notare comportamenti strani da Annie, che quando legge l'ultimo libro appena uscito, e apprende della morte di Misery comincia a torturarlo, fino a costringerlo a scrivere un proseguo, in cui ovviamente Misery in un qualche modo improbabile resuscita.
Telefoni staccati, isolato dalla civiltà Paul è in preda di una maniaca psicopatica che alterna momenti di adorazione a attimi in cui sembra impersonare "la punitrice di Dio"..un po' infatti mi ricorda Seven come genere di "cattivo".
Kathy Bates la amavo già da Pomodori verdi fritti, qua è geniale, Oscar più che meritato come miglior attrice protagonista.
Ah, mi ero dimenticata, è tratto da un film del King (stephen) del thriller, e ggiuro che merita come se non più di Shining.
Ho fatto più di una volta il classico "ooooohh" da respiro trattenuto da scanto, e ancora, mi son trovata un paio di volte raggomitolata nell'angolo del divano coi pugni rigidi,
cazzo che Trip!!!!
amo fare di lavoro "guardare i film"
amo fare di lavoro "guardare i film"
mercoledì 24 dicembre 2008
Buuh, fischi!
Non mi piace:
La Laura Morante e il suo essere perennemente incazzata, nevrotica, anche se le viene bene, i minuti di crescente agonia prima di sboccare in cui arrivo a formulare pensieri a dir poco catastrofici, perdere, gli istanti di fatica fisica pesante in cui non riesco a non concentrarmi su altre cose e ancora una volta formulo pensieri a dir poco catastrofici sulla mia esistenza, oppure elaboro mille motivi per smettere di giocare, e mille cose orrende che farei piuttosto di stare li a fare andare le gambe, il mal di pancia fottutissimo, il fatto che nella fachin facoltà che frequento non succeda mai di avere tempo per preparare decentemente un esame, e allora vai con la fantastica tecnica del ci provo..intanto la meritocrazia incombe sul mio futuro da proffessionista in cui non servirà a un cazzo spiegare che più di 24 ore al giorno non ne avevo disponibili, quando su 900 canali non c'è niente di decente e allora mi rincoglionisco a vedere E! entertainment, pensare che Robert Hoffman proabilmente non sarà mai mio personale, la nebbia di merda, guidare come un camionista, il traffico, il malditesta da cazzeggio, le situazioni obbligate, chi per chissà che motivazioni si prende la libertà di pensare che io sia fatta in un certo determinato modo senza prima accertarsene con la sottoscritta, murare, la maledetta carne greve, gli allenamenti di natale da culturisti, il risultare antipatica o in un qualche modo l'essere fraintesa, studiare sulle slide, pensare dopo ore di narrazione che potevo essere più discreta, puzzare, la maggior parte dei gruppi inglesini indie, la gioventù media, il cotechino e lo zampone.
BEnny assolutamente serena e prossima al Natale, che belessa.
mercoledì 10 dicembre 2008
Pisc yourself, ciocapiàt!
Che palle,
MA gli uomini di una volta dove sono finiti?
Quelli che anche se stai allo scherzo, capiscono che non ti devono trattare come un loro simile?
Quelli che anche se non vuoi per forza essere permalosa rispettano sempre e comunque la decenza della battuta (sesto assioma della pragmatica della comunicazione per chi se lo fosse perso)?
Bah, l'han capita quelle che fan le figacce.
Pardon il francesismo ma era per capirci.
Cioè ho davvero voglia di Galanteria, Kaiser.
E non parlo di cagate atomiche da galateo.
Di quella degli over sessanta che magari senza lessico forbito, con una esssse che la senton fino a sassssuolo, però ti dicon "prego signorina" tenendoti aperta la porta mentre entri in negozio.
E quanto è rispettoso quel "Signorina", mi riempie sempre il corazon.
Operai e contadini, mica avvocati eh.
Di quella che mentre passo a piedi, incontro i nonni di un mio amico d'infanzia che è na vita che non vedo, e scambiando due parole sorridono di continuo, e una volta che ci siamo salutati, mentre proseguo per la mia strada, prima di ripremere play nell i-pod sento lui sussurrare alla moglie "l'è propria na bela ragasa".
Ziovà, orgoglio rimpinzato da un complimento emiliano, genuino, che bello.
E gli operai Terun che fan manutenzione dove faccio lezione, che seppure casinari, magari soliti italiani di professione, volgari, che però mi vedono in fila alla macchinetta del caffè dopo di loro.
Uno si gira , sfila il caffè pronto e me lo dà.
"Ve lo offrò signorì, sennò cheffigura ci faccio?"
Poi eccoli,i buzzurri della tua età, che son capaci solo di evidenziare nella loro "homoerectus way"
la tua considerevole circonferenza cosce.
Ma pisciatevi addosso valà.
Neuro andata, bela belissima.
Ora posso pensare agli acquisti natalizi senza sentirmi in colpa verso il mio studio.
sabato 6 dicembre 2008
Petauro dello zucchero




Studiando, ovviamente mi partono i trip più trip intrippanti.
Ho la capacità di mantenere l'attenzione sulle fachin slide che mi ricorda alcuni lattanti al nido..
Uno dei trip che m'intrip da un po', e che ho già comunicato alla attonita Compa Multipla, è questo:
Secondo voi esiste uno che di lavoro fa "l'abbracciatore di animali?"
oppure

se non esiste..

secondo voi posso diventarlo io? alla fine di scuse per la teorizzazione ce ne sono na valanga tipo
- riabilitazione sociale dell'animale post-trauma.(abbandono, violenza, trauma motorio, ricovero, castrazione)
- riattivazione della propriocezione col metodo dell'abbraccio (potrei chiamarlo "hug method" che sa già più di scientificità)
- collaborazione con famiglie disperate per l'aggressività o l'apatia del loro Pet.
- collaborazione con ENPA LAV e chi più ne ha più ne metta..con casi difficili chiamerebbero me, ovvero La Terapista Animale Sociale.
C'è un però..
Io non è che me la senta proprio di abbracciare tutte le bestie della terra.
Con anni di formazione ovviamente pagata dall'ente studenti in giro per il mondo per incontare l'animale nel suo habitat..vedrò di specializzarmi in
-koala
-bradipi
-gatti
-panda
-oranghi
-orsi (bianchi e marroni)
-leoni (vedrò di specializzarmi in cuccioli o in adulti anestetizzati)
-scimpanzè
-criceti
-cavie
-ermellini
-cani
-petauro da zucchero.
-pinguino imperiale.
ecco qui devo precisare perchè tutti quelli a cui nominavo il pinguino imperiale..mi rinspondevano "ma dai che schifo bhh è viscido.."
cioè cosa ci posso fare?è un mio desiderio da anni, nei documentari resto a guardarli per ore, son belli cicciottelli con quella pancia gialla bellissima..
come sarebbe arrivargli davanti, guardarsi un po' per stabilire contatto poi abbracciarlo...ma daaai, bellissimoo!!
altra domanda che vi sarete posti..il petauro da zucchero??!
l'ho scoperto da poco..è fantastico..non posso non abbracciarlo..


Aoz
Neuro-psaico-BEnny
lunedì 1 dicembre 2008
still
martedì 25 novembre 2008
My lipgloss is cool!
Sociologi sull'orlo di una crisi di nervi?
Psicologi col cappio al collo?
Educatori che si danno al bridge?
Psicologi col cappio al collo?
Educatori che si danno al bridge?
In America hanno la soluzione!!!
Son più avanti..non c'è niente da fare.
La ragazzina( non più di 15 anni..) arriva a scuola, si capisce che è il primo giorno..guarda sua madre con sguardo
"oh, me la sto facendo addosso, mi ambienterò, mi ameranno, faranno di me una loro pari integrata?!"
la mamma ricambia lo sguardo comprensiva.."ce l'ho io la soluzione"
E le schiaffa il lucidalabbra nuovo..e va da dio!
la figliuola è integratissima , tutti ballano, la vogliono..si insomma 'na trovatona.
E dire che lei è brutta cessa, manco un po'succinta, ce l'ha scritto in fronte che non ne vuole..
Classico psico-tipo di ragazza adolescente che ha grossissimi problemi relazionali..
Ne viene fuori pure un successo internazionale,
manco a dirlo.. LIP GLOSS

http://www.youtube.com/watch?v=eiZxMheUxUU
il testo è stato scritto a quattro mani, la bagasc..ehm..LiL Mama e Stephen King in una speciale collaborazione, esclusiva per MTV..
"Cause My lip gloss
Is popping is popping
Is popping is popping
'Cause my lip gloss
Is popping is popping
Is popping is popping"
ma Zioccà..
Is popping is popping
Is popping is popping
'Cause my lip gloss
Is popping is popping
Is popping is popping"
ma Zioccà..
sabato 15 novembre 2008
Domesticasa.
Ah, i sabati domestici!
Giuro non c'è "cheppallismo" in questa locuzione sospirata a mento alto e occhi pure.
Trovo che tutto ciò che è domestico, se vissuto con un minimo di pace interiore sia davvero..boh..terapeutico quasi.
Sempre parlando di "domesticità"...uno dei sentimenti più belli di cui ho memoria fin da marmocchia è quello che si prova sentendosi a casa..non neessariamente a casa propria.
Quello di quando entri in casa della zia è c'è odore di brodo, perchè è dimanche.
Quello di quando rimetti piede nella tua camera dopo settimane che non c'eri,e ti vien voglia di abbracciare il letto, ma è sempre un problema.
Quello di quando arrivi in un posto, anche una casa nuova, ma c'è caldo, un buon odore, una bella luce, e stai subito bene.
Quello di quando torni dal mare, nella torrida Fiorano, e da Modena Sud cominci a riconoscere cose familiari e ti sale l'agitazione perchè sai che casa è sempre più vicina,Spilamberto, Baggiovara poi TAC! eccolo, il Santu!!fibrillazione!!cortile!ahhhhhh! Nonnaaaa sono tornataaaaa!!! (MO dio stràla, finalmeint!!)
Uno che ti sorride e un bell'abbraccio avvolgente da zia (oh a me la zia sa di casa chiaro?!)
HA un nome sta cosa?
Iscriviti a:
Post (Atom)